GiudittaLegge – Federica Pergola, 27 Giugno 2020 Con un andamento circolare, mitico e fiabesco, il romanzo avrebbe dovuto far diventare il viaggio di Andreas il simbolo del faticoso processo di riunione con se stessi che ciascuno di noi dovrebbe raggiungere nel corso della propria esistenza. Per dare un senso alla propria vita, per accrescerci e...
Categoria: Rassegna stampa
Il buio e altre storie d’amore: una raccolta di racconti di Deborah Willis
CriticaLetteraria – Debora Lambruschini, 6 giugno 2020 Una raccolta di racconti che fonde precisione tecnica e intensità narrativa, ricca di spunti e tematiche. Storie attraversate da un velo di malinconia e humor nero, ma che si aprono anche a spiragli di luce e possibilità. Leggi di più.
Il mondo delle parole. “Un uomo felice” di Hai Zi
Sul Romanzo – Irina Turcano, 5 Giugno 2020 Di Un uomo felice sono tante le poesie di cui la mente del lettore s’impregna, restano incagliate, richiedono un tempo maggiore di sedimentazione, richiedono voce alta, mentre restituiscono una sensazione di piacevolezza mista a turbamento . Leggi di più.
Deborah Willis, l’amore è una scommessa fatta nel “Buio”
Arcane Storie – Alessandro Mezzena Lona, 4 Giugno 2020 Deborah Willis ha il grande dono di raccontare la vita senza partire da uno schema troppo rigido. Non giudica mai i suoi personaggi, non emette mai sentenze inappellabili. Preferisce lasciare che le cose avvengano. Si diverte a pennellare con le parole atmosfere che possono ricordare “L’estate incantata”...
Martin Hewitt, investigatore
Veleni e Antidoti – Carla Colledan, 26 maggio 2020 Del Vecchio Editore ha recuperato un autore vintage, Arthur Morrison. Vissuto a cavallo fra ‘800 e ‘900, ha creato un investigatore decisamente sui generis. Un po’ Sherlock un po’ miss Marple e contemporaneamente del tutto a se stante.
Hofmannstahl, sontuoso testamento tra sogni e angosce, dall’Impero al domani
Alias, Il Manifesto – Roberta Ascarelli, 24 maggio 2020 Numerose le edizioni di questo testo di sontuosa bellezza, testamento del mondo di ieri e invocazione visionaria e inattuale ad uso del nebuloso mondo di domani. […] Ora l’editore Del Vecchio propone una nuova edizione del romanzo affidandola a un traduttore eccellente, Andrea Landolfi. Leggi di...
Speciale Martin Hewitt
OnBooX Radio – Manuel Figliolini , 14 Maggio 2020 La puntata di Ms e Mr Yellow è dedicata in questa occasione a Martin Hewitt, Investigatore. Ascolta il podcast
Il poeta ragazzo che cavalcò la fenice e il drago
La lettura – Corriere della sera – Roberto Galaverni, 10 Maggio 2020 La sua opera si offre principalmente a due diverse letture, a seconda che la s’intenda come una conseguenza della disillusione storico-politica (le contraddizioni e le rovine della Rivoluzione culturale) o come una specie d’incondizionata missione sacrificale in nome della poesia. Nel primo caso,...
La delicatezza del racconto
Pulp – Roberto Sturm, 8 maggio 2020 Più della metà dei racconti di questo volume sono di ottima fattura. Tra gli addetti ai lavori solitamente si parla di antologia riuscita quando almeno il trenta per cento dei racconti è qualitativamente superiore alla media. Deborah Willis, trentottenne canadese, rispolvera la migliore tradizione della narrativa breve e...
Privacy Overview
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.