Veleni e Antidoti – Carla Colledan, 26 maggio 2020 Del Vecchio Editore ha recuperato un autore vintage, Arthur Morrison. Vissuto a cavallo fra ‘800 e ‘900, ha creato un investigatore decisamente sui generis. Un po’ Sherlock un po’ miss Marple e contemporaneamente del tutto a se stante.
Categoria: Rassegna stampa
Hofmannstahl, sontuoso testamento tra sogni e angosce, dall’Impero al domani
Alias, Il Manifesto – Roberta Ascarelli, 24 maggio 2020 Numerose le edizioni di questo testo di sontuosa bellezza, testamento del mondo di ieri e invocazione visionaria e inattuale ad uso del nebuloso mondo di domani. […] Ora l’editore Del Vecchio propone una nuova edizione del romanzo affidandola a un traduttore eccellente, Andrea Landolfi. Leggi di...
Speciale Martin Hewitt
OnBooX Radio – Manuel Figliolini , 14 Maggio 2020 La puntata di Ms e Mr Yellow è dedicata in questa occasione a Martin Hewitt, Investigatore. Ascolta il podcast
Il poeta ragazzo che cavalcò la fenice e il drago
La lettura – Corriere della sera – Roberto Galaverni, 10 Maggio 2020 La sua opera si offre principalmente a due diverse letture, a seconda che la s’intenda come una conseguenza della disillusione storico-politica (le contraddizioni e le rovine della Rivoluzione culturale) o come una specie d’incondizionata missione sacrificale in nome della poesia. Nel primo caso,...
La delicatezza del racconto
Pulp – Roberto Sturm, 8 maggio 2020 Più della metà dei racconti di questo volume sono di ottima fattura. Tra gli addetti ai lavori solitamente si parla di antologia riuscita quando almeno il trenta per cento dei racconti è qualitativamente superiore alla media. Deborah Willis, trentottenne canadese, rispolvera la migliore tradizione della narrativa breve e...
Il buio e altre storie d’amore, di Deborah Willis
Cattedrale, osservatorio sul racconto – Marina Bisogno, 4 Maggio 2020 A chi le ha fatto notare un femminismo di ritorno, la Willis ha risposto che i suoi personaggi sono ex adolescenti degli anni Novanta, sessualmente più consapevoli delle loro nonne e delle loro madri. Le donne, poi, sono state essenziali nella sua carriera letteraria. Ispirandosi...
Martin Hewitt, Investigatore
Contorni di Noir – Adriana Pasetto, 5 Maggio 2020 Il linguaggio utilizzato da Morrison è armonioso, fluente ed adatto alla Londra colta dell’epoca così come al lettore moderno, ed è proprio questo a colpire di più: una scrittura capace di anticipare i tempi e non invecchiare. Hewitt è amante dei casi impossibili ma Morrison è...
Andreas o I riuniti
L’indice dei libri del mese – Fabrizio Cambi, 5 Maggio 2020 Fa da preziosa cornice a questa edizione una vastissima scelta degli appunti manoscritti sulla possibile prosecuzione del romanzo, raccolti cronologicamente in tre sezioni, tradotti e commentati per la prima volta. A Landolfi va il grande merito non solo di aver ricostruito, nella postfazione e...
AMILCAR BETTEGA. LASCI LA STANZA COM’È
Satisfiction -Michele Crescenzo, 5 Maggio 2020 Probabilmente la scrittura di Amilcar Bettega è così libera e originale proprio perché l’autore ha iniziato in maniera istintiva, ha scelto delle guide (Kafka, Carver e altri) ma il suo stile è decisamente originale e indipendente. Solo lui avrebbe potuto scrivere i quattordici racconti di “Lasci la stanza com’è” e...
Privacy Overview
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.