Fouad Laroui
Traduzione: Cristina Vezzaro
Anno di pubblicazione: 2012
ISBN: 9788861100350
Pagine: 148
Formato digitale: €5,90
Disponibile su: Bookrepublic, IBS, Kindle store, Kobo store
Traduzione: Cristina Vezzaro
Anno di pubblicazione: 2012
ISBN: 9788861100350
Pagine: 148
Formato digitale: €5,90
Disponibile su: Bookrepublic, IBS, Kindle store, Kobo store
Esce in edizione digitale l’ultimo grande successo di Fouad Laroui Le tribolazioni dell’ultimo Sijilmassi, tradotto da Cristina Vezzaro. L’ebook sarà disponibile su Bookrepublic e in tutte le maggiori librerie digitali. Un’occasione in più per entrare nel poliedrico mondo di Adam Sijilmassi e lasciarci trasportare dalla sua ironia e dalla sua coerenza radicale capace di smantellare...
Cristina Vezzaro vive e lavora a Torino. Dal 2005 traduce narrativa e poesia francese, tedesca e inglese per diverse case editrici (ISBN, Del Vecchio Editore, Sonzogno, De Agostini). Ha pubblicato racconti in Italia (in Lingua Madre, Novel), mentre a Parigi sono uscite sue poesie (in The Bastille). Cura un portale dedicato al genere “flash fiction” e un...
Pulp Libri – Roberto Sturm, 23 Marzo 2020 Il testo vive della coesistenza di diverse culture – e non nella loro fusione – e non potrebbe essere diversamente. Fouad Laroui infatti è dotato di una cultura straordinaria e multidisciplinare: ingegnere meccanico che insegna scienze ambientali ad Amsterdam, ha frequentato un liceo francese in Marocco, il...
Internazionale – Josephine Dedet, 8 novembre 2019 Fouad Laroui ha scritto un racconto satirico sul disagio identitario delle elité maghrebine europeizzate ma alla ricerca delle proprie radici. Leggi di più
Traduzione e cura: Antonio Candeloro
Anno di pubblicazione: 2021
ISBN: 9788861102057
Pagine: 160